In occasione della Giornata della memoria, lunedì 27 gennaio 2014 l'atis, in collaborazione con il Liceo cantonale di Lugano 1, Amnesty international e COOPIE Suisse organizza una serie di incontri dello storico Gian Paolo Calchi Novati con gli studenti.
Le lezioni che il professor Calchi Novati terrà agli studenti sono le seguenti:
LUNEDÌ 27 GENNAIO 2014
AULA MAGNA
09.05-10.50
La violenza in Africa: guerre tribali o per il potere e le risorse?
conferenza dello storico Gian Paolo Calchi Novati
Moderatrice: prof.ssa F. Tognina Moretti
13.45-15.20
La violenza in Africa: il genocidio in Ruanda
conferenza dello storico Gian Paolo Calchi Novati
moderatore: prof. R. Talarico
Gian Paolo Calchi Novati: visiting professor all’Università di Addis Abeba, ha tenuto corsi e seminari in varie Università italiane e straniere. È stato preside della Facoltà di Scienze politiche all’Università di Urbino dal 1992 al 1996 e titolare dal 1996 al 2007 all’Università di Pavia della cattedra di Storia e Istituzioni dei Paesi afro-asiatici e Direttore del Dipartimento di studi politici e sociali. È Associate Senior Research Fellow all’ISPI e responsabile dell’Osservatorio sull’Africa. I suoi temi di ricerca sono il colonialismo e la decolonizzazione, il Terzo mondo nelle relazioni internazionali, il Corno d’Africa, il Nord Africa e il Medio Oriente. Tra le sue pubblicazioni: L’Africa d’Italia. Una storia coloniale e postcoloniale (Carocci, 2011); Storia dell'Algeria indipendente: dalla guerra di liberazione al fondamentalismo islamico (Bompiani, 1998); Dalla parte dei leoni : Africa nuova, Africa vecchia (Il Saggiatore, 1995).