L'atis, l'associazione ticinese insegnanti di storia, organizza sabato 23 aprile 2005 una visita ai "fortini della fame" di Camorino. Si tratta di una visita guidata della durata di circa 2 ore che terminerà con un pranzo in comune.
I fortini della fame:
Nell’ambito dei festeggiamenti del bicentenario, della nascita e della costituzione, del Canton Ticino si è celebrato, nel 2003, il 150° della costruzione dei cosiddetti “fortini della fame” di Camorino. Si trattava di una linea, fortificata e difensiva, che avrebbe dovuto difendere il cantone da un eventuale attacco degli austriaci, stanziati in quell’epoca nel Lombardo-Veneto. Questa linea difensiva era stata già progettata nel 1844 e, secondo i piani, avrebbe collegato Camorino a Sementina con “36 bocche da fuoco”: ne sono oggi testimonianza le diverse, e curiose, torri cilindriche che sovrastano i due paesi.
Usando il termine "fortini della fame" non si vuole esprimere né qualcosa di improprio né qualcosa di ironico, ma la pura e semplice verità, visto che gli oltre 6.000 ticinesi espulsi dal Lombardo-Veneto (spazzacamini, ramai, stagnai, cioccolatai, ecc.) non ebbero più di che cosa vivere. Oltre a questa difficoltà si aggiungano anche:
- Il blocco della frontiera e la conseguente stagnazione dei commerci.
- Le difficili condizioni agro-economiche e sociali del Cantone.
- La costrizione a nuove emigrazioni transoceaniche
È dunque questo il contesto storico, della metà dell’800, a cui il Ticino, e non solo, dovette far fronte, e di cui, oggi, i fortini ne rendono fiera testimonianza: non solo dal profilo storico, ma d’affetto, di salvaguardia e di conservazione.
Ritrovo:
Sabato 23 aprile 2005, ore 9.30-9.45 a Camorino (uscita Autostradale sud, rotonda di Camorino svoltare a destra – seconda rotonda: uscire alla seconda a destra – all’altezza della Banca Raiffeisen - si trovano immediatamente i parcheggi comunali).
Percorso:
Facile: scarpe da ginnastica o scarponcino da trakking.
Partenza ore 10.00, arrivo alle 12.00 presso il Grotto Ponte Vecchio, dove è possibile pranzare (la conferma è gradita).
Prezzo:
5 Franchi per la guida + Prezzo del pranzo.
Per maggiori informazioni sui fortini:
Associazione Fortini di Camorino – CP 21 – 6528 Camorino – ccp 65-154817-3