Come prima pubblicazione Atis propone la traduzione del testo di Pietro Boschetti dal titolo “La Svizzera e la Seconda guerra mondiale nel Rapporto Bergier”. Il volume, introdotto dalla prefazione di Jean-François Bergier, rappresenta un sunto imprescindibile delle oltre 11.000 pagine dei lavori della Commissione Indipendente d’Esperti Svizzera – Seconda guerra mondiale CIE).

L'atis mette a disposizione degli utenti del materiale didattico per approfondire la tematica:
STRUMENTI DIDATTICI
- L'Unità didattica "La politica d'asilo della Svizzera" nel Dossier speciale "La Svizzera e la Guerra";
- L'Unità didattica "I campi d'internamento nel Canton Ticino" nel Dossier speciale "La Svizzera e la Guerra";
- L'intervista audio allo storico e giornalista Mario Agliati che racconta la vita quotidiana nel Canton Ticino in tempo di guerra.
- L'intervista video a Elvezio Binaghi dal titolo "La Svizzera e la Guerra: la guardia di confine".
- L'intervista a Nedo Fiano, testimone della Shoah.
- L'intervento video al Liceo cantonale di Lugano 1 dello scrittore e attore Gioele Dix in occasione della presentazione del suo libro «Quando tutto questo sarà finito. La storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali».