In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano della Guerra fredda.
![]() |
|
Attività didattica sull'evoluzione delle relazioni internazionali dopo il 1945 (in francese). |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Download |
![]() |
|
Una vasta e completa unità didattica dedicata alla Guerra fredda. I temi da noi trattati sono dunque i seguenti: 1) La conferenza di Yalta e le conseguenze della pace; 2) La costruzione dei due blocchi e l'inizio della guerra fredda; 3) Il muro di Berlino; 4) La crisi dei missili di Cuba e la corsa al nucleare; 5) I mutamenti dell'URSS e il disgelo; 6) La primavera di Praga; 7) La guerra del Vietnam; 8) Il disarmo; 9) La Perestrojka; 10) La caduta del muro di Berlino; 11) Esercizi conclusivi. L'unità didattica è stata realizzata dai docenti che hanno seguito il corso di didattica della storia all'Alta Scuola Pedagogica di Locarno (Svizzera) nell'anno scolastico 2005-2006. |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Download |
![]() |
|
Una breve attività che permette di avere una panoramica generale dei principali avvenimenti che hanno segnato lo scontro tra i due blocchi. |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Download |