fbpx
Skip to main content
"Echi di storia" - Festival 2024: Il Coraggio

"Echi di storia" - Festival 2024: Il Coraggio

247 0 3 0 1
"Echi di storia" - Festival 2024: Il Coraggio

Risorse atis

Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Tematica
Luogo

Il tema della 1a edizione del festival Echi di storia è “il coraggio”

La scelta scaturisce da una serie di suggestioni generate dalla contemporaneità. 

Coraggio, che vuol dire etimologicamente "avere cuore", è la scelta e la volontà di affrontare la sofferenza, il dolore, il pericolo, l'incertezza o l'intimidazione; è la forza morale che permette di affrontare situazioni difficili.

Una società democratica è una condizione necessaria affinché possa esistere una storiografia critica e coraggiosa. Inversamente, una scrittura critica della storia è un riflesso della democrazia. Insomma, qualità della ricerca storica e qualità della democrazia corrono a braccetto.

Occorre coraggio per affrontare una ricerca storica scientificamente valida che non sia compiacente con la narrazione dominante, ma occorre anche illuminare quelle figure storiche, maschili e femminili, che nel corso della storia hanno mostrato di "avere cuore" .

Il coraggio rappresenta dunque il filo conduttore degli interventi, dei dibatitti e degli spettacoli che animano questa prima edizione di "Echi di storia".

Immagini

"Echi di storia" - Festival 2024: Il Coraggio

Allegati

  • Descrizione
    Dimensione
    Tipo File
    Download
  • Flyer - Echi di storia - 2024
    Programma dell'edizione 2014 del festival "Echi di storia".
    1 MB
    0

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch