Biblioteca cantonale di Lugano, venerdì 3 marzo 2023, ore 18.00
Biblioteca cantonale di Bellinzona, venerdì 16 febbraio 2023, ore 18.00
Giornata della Memoria 2023
Conferenza dello storico Tommaso di Carpegna Falconieri sulla crisi della storia nel mondo attuale.
Fonti per laboratorio storico
Conferenza del prof. Lorenzo Ravano, docente di Storia al Liceo di Lugano 1, sulla Rivoluzione haitiana (1791-1805).
Attraverso le attività proposte per la Giornata della Memoria, dal titolo: «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria delle stragi e dello sterminio di civili nell’Europa occupata (1941 - 1945). l'atis intende promuovere un approfondimento storico sulle diverse forme di violenza scatenate dai regimi nazifascisti su milioni di civili in tutta l’Europa, con particolare riferimento al fronte italiano e a quello sovietico.
Didattica a distanza
Abbiamo 36 visitatori e nessun utente online
L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.
L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.
Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.