fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

469 risultati - visualizzati 101 - 110
« 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
In questa pagina sono presentate alcune unità didattiche dedicate alle culture e a...
CA
Comitato Atis
In questa pagina sono presentate alcune unità didattiche dedicate alla vita nel Ne...
Categoria
Epoca storica
Tematica
Luogo
Grado di scuola:
CA
Comitato Atis
In questa pagina sono presentate alcune unità didattiche dedicate alla vita nel Pa...
CA
Comitato Atis

I Dossier dell'Atis

Articoli - intestazione
Una delle finalità dell'Associazione è la condivisione di unità e di esperienze ...
CA
Comitato Atis
Tema del concorso per il biennio 2021-2023: «GIOVENTÙ IN MOVIMENTO» La storia ha ...
CA
Comitato Atis
Tema del concorso per il biennio 2019-2021: «GIOVENTÙ IN MOVIMENTO» La storia ha ...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
CA
Comitato Atis
Il concorso ha premiato due ricerche provenienti dal Canton Ticino Sabato 18 magg...
CA
Comitato Atis
Le Grotte di Fumane, in Veneto, sono uno straordinario "archivio" di testimonianze...
Categoria
Epoca storica
Luogo
CA
Comitato Atis
Il fotoreporter Ely Riva per trent'anni ha girato il territorio della Svizzera Ita...
CA
Comitato Atis
Il modulo didattico affronta il tema dei movimenti di Resistenza nella Second...
469 risultati - visualizzati 101 - 110
« 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch