fbpx
Skip to main content

Fonte storiografica

14 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2
CA
Comitato Atis
Giovedì 21 novembre alle ore 18.00, nella sala del Gran Consiglio del Canton Ticin...
Data della conferenza
Novembre 21, 2024
Luogo della conferenza
Sala del Gran Consiglio, Bellinzona
Ora della conferenza
18.00
CA
Comitato Atis
L'associazione è particolarmente fiera di presentare il secondo volume della colla...
Categoria
Epoca storica
Fonte secondaria
CA
Comitato Atis
Nell'ambito delle attività proposte dal liceo di Bellinzona sotto il titolo «Ricor...
CA
Comitato Atis
Nell'ambito delle attività proposte dal liceo di Bellinzona sotto il titolo «Ricor...
CA
Comitato Atis
In questa pagina è presentata una rassegna stampa dei principali articoli apparsi ...
CA
Comitato Atis
Il dossier è stato elaborato in larga misura grazie ai documenti conservati negli ...
CA
Comitato Atis
Nel 2008, in occasione del settantesimo anniversario, la Casa editrice Pearson Par...
CA
Comitato Atis
Il compendio storiografico "Sui banchi del regime Studiare nella scuola fascista" ...
CA
Comitato Atis
Lo storico Gianluca Gabrielli presenta i metodi di applicazione nella scuola itali...
CA
Comitato Atis
Lo storico Gianluca Gabrielli presenta un'introduzione alle radici dell'ideologia ...
14 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch