Prof. Gino Satta "Schiavitù e modernità": VIDEOS
Lilu1 - Prof. Gino Satta "Schiavitù e modernità"
					11 Gennaio, 2022
										
						•
						Durata: 1:18:25
					
					
									
				
					
					529 visualizzazioni				
			In relazione al dossier di Scienze Umane, mercoledì 10 aprile 2019 presso l’Auditorium dell’Università della Svizzera italiana si è tenuta la conferenza di Gino Satta dal tema "Schiavitù e modernità". 
Tematiche affrontate:
1. Schiavitù e modernità: un rapporto ambiguo (0'20)
2. Che cosa è la Schiavitù? (4'26)
3. Come si diventa schiavi (28'16)
4. Libertà e schiavitù nel mondo antico (33'21)
5. La schiavitù "coloniale" (35'36)
6. Il movimento abolizionista (46'31)
7. Abolizionismo e liberalismo economico (54'41)
7. Il lavoro coatto (56'46)
8. Colonialismo e difesa umanitaria (1'00'10)
9. Nuove forme di schiavitù (1'06'43)
10. Le ambiguità attuali del vocabolario schiavistico (1'11'43)
			
			
		Tematiche affrontate:
1. Schiavitù e modernità: un rapporto ambiguo (0'20)
2. Che cosa è la Schiavitù? (4'26)
3. Come si diventa schiavi (28'16)
4. Libertà e schiavitù nel mondo antico (33'21)
5. La schiavitù "coloniale" (35'36)
6. Il movimento abolizionista (46'31)
7. Abolizionismo e liberalismo economico (54'41)
7. Il lavoro coatto (56'46)
8. Colonialismo e difesa umanitaria (1'00'10)
9. Nuove forme di schiavitù (1'06'43)
10. Le ambiguità attuali del vocabolario schiavistico (1'11'43)
						
						        
            
                CA
            
        
        
						
							
																													
						
						
								
							
					
				
				
								
									Prof. Gino Satta "Schiavitù e modernità"								
							
							
								Lilu1 - Prof. Gino Satta "Schiavitù e modernità"
Comitato Atis
								11 Gennaio 2022
							