fbpx
Skip to main content
36 risultati - visualizzati 11 - 20
1 2 3 4
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Il compendio storiografico "Sui banchi del regime Studiare nella scuola fascista" ...
CA
Comitato Atis
Lo storico Gianluca Gabrielli presenta i metodi di applicazione nella scuola itali...
CA
Comitato Atis
Lo storico Gianluca Gabrielli presenta un'introduzione alle radici dell'ideologia ...
CA
Comitato Atis
Grazie al contributo della Scuola media di Barbengo - in collaborazione con l'Asso...
Testimone/i:
Data Fonte:
27 gennaio 2020
CA
Comitato Atis
La Scuola media di Barbengo - in collaborazione con l'Associazione ticinese degli ...
CA
Comitato Atis
Nel 2019 l’Associazione Ticinese degli Insegnanti di Storia ha voluto contribuire ...
CA
Comitato Atis
A partire da lunedì 28 gennaio fino a venerdì 1 febbraio ogni giorno, per cinque g...
CA
Comitato Atis

GM 2016: «Metz Yeghérn, il “Grande Male”»

Giornata della memoria 2016: il genocidio armeno
Nel 2016 l’Associazione Ticinese degli Insegnanti di Storia ha voluto contribuire ...
CA
Comitato Atis
Venerdì 18 dicembre 2015, nell'aula magna della scuola media di Camignolo, ha luog...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Luogo
Sottotitolo del congresso
Il genocidio armeno tra storia, memoria e negazione»
Luogo del congresso
Camignolo, Scuola media
Data del congresso
Dicembre 18, 2015
CA
Comitato Atis

GM 2015: «La Svizzera e l'asilo»

Giornata della memoria 2015: l'asilo in Svizzera
Nel 2015, grazie alla collaborazione del Liceo Cantonale di Lugano 1 e delle Scuol...
Data
Gennaio 27, 2015
36 risultati - visualizzati 11 - 20
1 2 3 4

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch