CA
Comitato Atis
I luoghi della memoria
I luoghi della memoria della Resistenza
Il concetto di “luoghi della memoria” è stato definito, negli anni Ottanta, dallo ...
CA
Comitato Atis
I luoghi della memoria della Resistenza: la “Repubblica” dell'Ossola
I Dossier dell'Atis
Le informazioni e le fonti presentate in questo speciale dell'atis, realizzato da ...
Categoria
Epoca storica
Luogo
CA
Comitato Atis
Il movimento partigiano nell'Ossola
I luoghi della memoria della Resistenza
In questa pagina vengono brevemente presentati il movimento di resistenza in Euro...
CA
Comitato Atis
I luoghi della memoria della Resistenza: la “Repubblica” dell'Ossola
I luoghi della memoria della Resistenza
Le informazioni e le fonti presentate in questo speciale dell'atis, realizzato da ...
CA
Comitato Atis
Il motore nascosto dell'economia. Il lavoro delle donne ticinesi.
I Dossier dell'Atis
Durante il loro periodo di formazione all'Alta Scuola Pedagogica (ora Dipartimento...
CA
Comitato Atis
I. Maestre ticinesi tra il XIX e il XX secolo
Il motore nascosto dell'economia
Stefania Garajo e Ursula Travaini, le autrici di questa unità didattica,...
CA
Comitato Atis
Introduzione di Rosario Talarico
Mediateca Archivio BrowserMp3
Rosario Talarico, nato a Viganello nel 1956, è attualmente professore al Liceo Can...
CA
Comitato Atis
Il gruppo "Collettivo del brumaio"
Conferenze_contenutiextra
Il gruppo "Collettivo del Brumaio" è così composto:
Ulrich SandnerDopo varie e...
CA
Comitato Atis
Sulle tracce di una straordinaria scoperta archeologica.
Indirizzo internet: