Materiali didattici sulla storia del secondo conflitto mondiale in Europa e in Svizzera.
L'atis , l'Associazione ticinese insegnanti di storia, in collaborazione con il Centro Didattico Cantonale di Bellinzona e le Scuole medie di Tesserete e di Viganello, presenta una serie di strumenti didattici pensati per lo studio della Seconda guerra mondiale in Europa e in Svizzera
Il filo conduttore del materiale sono alcune unità didattiche progettate da un gruppo di docenti ticinesi e offerte a tutti coloro che nella scuola sono impegnati o interessati all’insegnamento della storia contemporanea.
L'atis ha realizzato uno speciale dedicato alla Prima guerra mondiale. In questa sezione potrete trovare documenti, cartine, presentazioni powerpoint e unità didattiche dedicate alla grande guerra.
Venerdì 7 dicembre 2007, alla Biblioteca cantonale di Bellinzona l'associazione ticinese insegnanti di storia ha organizzato una conferenza del professor Marco Coslovich sul tema "La deportazione nei lager nazisti. Didattica e storiografia".
In relazione a tale evento, l'atis e' contenta di poter offrire il testo completo del libro di Coslovich, "Racconti dal Lager", edito da Mursia nel 1997.
L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.
L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.
Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.