Generale
Risorse atis
Il tema della 1a edizione del festival Echi di storia è “il coraggio”
Risorse atis
Biblioteca
E' l'Africa il continente in cui la razza umana ha messo le sue prime radici. Ed è l'Africa la terra che John Reader ha calcato e raccontato per oltre quarant'anni. Con questo libro l'autore intraprende un viaggio alla scoperta di un grande continente e dalla sua storia, dalle prime formazioni geologiche all'inizio della vita, dai crimini del colonialismo bianco alle guerre civili e ai genocidi di oggi, dalle vicende dei popoli ai ritratti delle figure più carismatiche.
L'Associazione ticinese degli insegnanti di storia ha, tra le sue principali finalità, l'elaborazione e la condivisione di proposte didattiche comuni.
In questi anni l'associazione ha cercato di assolvere ai suoi compiti arricchendo questa sezione del suo sito - l'Archivio appunto - di nuove proposte didattiche. In questo contesto l'atis ringrazia tutti coloro che hanno dato il loro assenso alla pubblicazione di parte del loro materiale didattico.
L'Associazione ticinese degli insegnanti di storia è sempre pronta ad accogliere nuove proposte didattiche. Chiunque fosse interessato può inviarci il suo materiale didattico al nostro indirizzo di posta elettronica atis@atistoria.ch.
Biblioteca
Un libro di storia dall'impianto estremamente originale: il cibo e i comportamenti alimentari diventano la chiave di lettura per un approccio globale alla storia d'Europa dal III secolo d. C. sino ad oggi.
Risorse atis
Biblioteca
Rincorrendo la massa stracciata dei senzatetto che vivevano di mille espedienti o i nobili ricchi di ville e palazzi, l'autrice analizza cosa voleva dire avere una dimora o esserne privi, cosa significava mettere su casa, che rapporto c'era tra casa e famiglia. Poi la curiosità si spinge oltre la soglia delle abitazioni permettendo di scoprire chi preparava il cibo e cosa si mangiava, come si è trasformata la dieta e come si stava a tavola, come ci si riparava dal freddo e ci si faceva belli.