Ottocento
Risorse atis
Conferenze
Per molti anni della sua vita Giovanni Anastasia, un contadino di Breno, ha quasi quotidianamente lasciato traccia delle sue giornate in un voluminoso diario, dove espone non solo le sue molteplici attività, ma anche le sue preoccupazioni e i suoi pensieri: «oggni cosa è mal incaminata» scrive più volte.
I soci atis che acquisteranno il libro potranno approfittare di uno sconto.
Biblioteca
Attraverso i saggi «Un soldato del Progresso» «Ars longa, vita brevis», l’autore ricostruisce le vicende di tre medici ticinesi dell’Ottocento: Carlo Cioccari, Carlo Lurati e Carlo Avanzini.
Risorse atis
Biblioteca
La pubblicazione di Cédric Humair, professore di storia e ricercatore all'Università e al politecnico federale di Losanna, affronta con efficacia un periodo, quello tra il 1820 e il 1860, poco studiato nella storia Svizzera.
Risorse atis
Biblioteca
L'Europa confrontata alla sfida di Cina e India
Risorse atis
Link a siti storici
In questo sito l'iconografia diventa un documento storico vero e proprio e una fonte inesauribile di conoscenza. Adatto da utilizzare in classe soprattutto per gli anni della Rivoluzione francese.