fbpx
Account
Please wait, authorizing ...
×

Vita quotidiana

11 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18.15, nella Biblioteca del Liceo cantonale di Lugan...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Data della conferenza
Marzo 28, 2022
Luogo della conferenza
Liceo Cantonale di Lugano 2
Ora della conferenza
18.15
CA
Comitato Atis
Attraverso l'analisi di diverse fonti, il modulo didattico propone una lettura del...
CA
Comitato Atis
Hasi Allason è intervistata dalla studentessa Virginia Eufemi nel corso di un la...
CA
Comitato Atis
In questa pagina sono condivisi due proposte laboratoriali attorno al tema della s...
CA
Comitato Atis

La società del Basso Medioevo

Archivio didattico
In questa pagina sono presentati diversi percorsi didattici dedicato alla società ...
CA
Comitato Atis
Nei mesi precedenti la crisi economica mondiale, diffusasi dagli Stati Uniti nell’...
Testimone/i:
Data Fonte:
3 marzo 2009
CA
Comitato Atis
Nei mesi precedenti la crisi economica mondiale, diffusasi dagli Stati Uniti nell’...
Data della conferenza
Marzo 03, 2009
Luogo della conferenza
Biblioteca Cantonale di Bellinzona
Ora della conferenza
20.30
CA
Comitato Atis
Adriano Prosperi parla dell'infanticidio nell'epoca moderna a partire da un caso c...
Testimone/i:
Data Fonte:
6 ottobre 2006
CA
Comitato Atis
Come hanno vissuto gli svizzeri il secondo conflitto mondiale? Che cosa ricordano ...
Organizzatore:
Data
Settembre 01, 2015
BM
Binaghi Maurizio
Rincorrendo la massa stracciata dei senzatetto che vivevano di mille espedienti o ...
11 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch